Al passo del Tonale il 55esimo pellegrinaggio degli Alpini
Folla stamani al passo del Tonale per il 55esimo pellegrinaggio dell'Ana-associazione nazionale alpini, dopo la cerimonia tenutasi ieri sul ghiacciaio dell'Adamello, presso l' Altare del Papa, dedicata come sempre a tutti i caduti della Grande guerra. Nato nel 1963 per iniziativa delle Penne...
Leggi
L'omaggio di Ginevra Di Marco a Mercedes Sosa
Un concerto particolarmente intenso quello proposto ieri a I Suoni delle Dolomiti per raccontare con le note la vita della celebre "cantora" argentina, tra suoni latini, ballate e atmosfere da tango
Leggi
Ski area San Martino - Rolle: integrato il protocollo d'intesa
Un nuovo intervento per il collegamento "Sci ai piedi" tra l'area di Tognola e di Ces – Val Cigolera ed il prosieguo dell’iter per l'approvazione del progetto esecutivo del collegamento San Martino-Rolle. Sono questi i contenuti dell'integrazione del Protocollo d'Intesa,...
Leggi
Lavis ha una nuova stazione sulla linea, ora interrata, della Trento-Malè-Mezzana
Sarà aperta al pubblico e pienamente funzionante da domani, domenica 29 luglio 2018, la nuova stazione ferroviaria di Lavis, sulla linea, ora interrata per 760 metri, della Trento-Malè-Mezzana. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta oggi alla presenza, oltre che di molte persone e...
Leggi
Ospedale di Borgo: in crescita e non in calo personale e risorse
"La programmazione sanitaria, la gestione degli organici e le legittime rivendicazioni sindacali non dovrebbero essere oggetto di polemica politica. Dovrebbero fondarsi su dati reali e su rappresentazioni non arbitrarie della realtà": questo il commento dell'assessore alla salute...
Leggi
In procinto di essere trasferiti a Torino i profughi arrivati oggi a Trento
"Ieri ho informato che il Ministero degli Interni avrebbe inviato in Trentino 30 persone richiedenti asilo, sottolineando che avremmo fatto come sempre il nostro dovere. Oggi in effetti queste persone sono arrivate e sono state accolte presso il Centro di prima accoglienza di Trento....
Leggi
"Trentino Book Festival", nella nuova puntata di Formart
Un festival dedicato alle passioni, un festival contro la paura, quella per il diverso da noi, quella per il futuro, per il terrorismo, per la crisi economica - e potremmo andare avanti a lungo. E' stato questo Trentino Book Festival 2018: tre giorni di incontri, di libri, di racconti, di...
Leggi
FESR: prorogati al 1 ottobre i termini di completamento e rendicontazione delle iniziative finanziate
Interessa ben 400 imprese la proroga al 1 ottobre 2018 del termine di completamento e rendicontazione delle iniziative finanziate sugli avvisi n. 2/2017, 3/2017 e 4/2017, nell'ambito del Programma Operativo 2014-2020 del FESR, Fondo Europeo di sviluppo regionale, che era previsto al 31...
Leggi
Torna domenica su RAI 3 la rubrica VivinTrentino
Torna domenica 29 luglio, su RAI 3 alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento.
Leggi
Fondo Housing sociale: nuove risorse da Cassa del Trentino
I proventi derivanti dalla cessione delle partecipazioni non strategiche di Cassa del Trentino saranno investiti per implementare l'offerta degli alloggi a canone moderato nell'ambito del Fondo Housing sociale. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su proposta del presidente della...
Leggi
Istituito un centro provinciale di farmacovigilanza
Il fenomeno delle reazioni avverse ai farmaci ha un rilevante impatto clinico e un elevato costo sociale ed economico. Una attenta attività di farmacovigilanza risulta quindi indispensabile al fine di promuovere la tutela della salute e la sostenibilità del sistema sanitario, anche in...
Leggi
Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio: fusione conclusa.
Firmato oggi dalla presidente del C.d.A. di Trentino Trasporti Monica Baggia l'atto di fusione per incorporazione di Trentino trasporti esercizio in Trentino trasporti. Viene così completato l'assetto del Polo dei Trasporti, che raggruppa in un'unica Società Trentino trasporti, Trentino...
Leggi
Disabilità permanente: potenziata la rete riabilitava provinciale
Una presa in carico globale del paziente in un’ottica di appropriatezza delle cure, con un potenziamento del supporto riabilitativo e fisioterapico per le situazioni di disabilità permanente, anche attraverso la creazione di strutture specializzate e in collaborazione, dove proficuo, con...
Leggi
Istituzioni, scuola e famiglie uniti contro il Cyberbullismo
Istituzioni, scuola e famiglie, insieme per contrastare i fenomeni di cyberbullismo e per un utilizzo consapevole della rete. E' questo l'obiettivo del bando “Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo” approvato oggi dalla Giunta provinciale su...
Leggi
Paesaggio, la Giunta provinciale adotta nuove linee di indirizzo per le attività agricole e per le infrastrutture per gli sport invernali
Il rapporto tra agricoltura e paesaggio, l’edilizia nelle aree rurali, con particolare attenzione alle strutture per la zootecnia, le situazioni di degrado che possono interessare le stazioni di partenza degli impianti di risalita: sono questi i temi approfonditi in tre documenti a...
Leggi
Il Vicepresidente Olivi: "Stiamo realizzando un vero Reddito di Comunità"
Su proposta del Vicepresidente Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato oggi, in via definitiva, alcune integrazioni alla disciplina dell'Assegno unico, che prevedono un maggiore sostegno ai disoccupati deboli e incentivi per chi si attiva per un lavoro. L'Assegno Unico si...
Leggi
MUSE H2O: un planetario di rilievo planetario
MUSE H2O, un planetario di rilievo planetario, un gioco di parole non certo fuori luogo per descrivere quella che sarà la grande novità del Museo di Scienze di Trento per il 2019. All'interno dell’attuale quadrante nord – est del parco del Palazzo delle Albere, sarà realizzato un...
Leggi
5 anni di Muse: oltre 3 milioni di visitatori
Dal 29 luglio 2013, quando il Museo delle Scienze di Trento ha aperto la sua sede, al 30 giugno 2018, i visitatori del MUSE sono stati oltre 3 milioni. Il dato è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Provincia Ugo Rossi, insieme all’assessore alla...
Leggi